navigazione:

home

come arrivare

meteo

links

 

LE ORIGINI

Anche se il Collio era abitato già in epoca preistorica e si ha notizia di insediamenti romani, il nome di San Floriano appare per la prima volta solamente nel 1170, nel "Chartarium Monasterii aquileiensis". In questo documento vennero annotati contratti di vendita di case, terreni e vigneti tra la badessa Irmilint del Monastero di S. Maria di Aquileia e gli abitanti di San Floriano.
In realtà il nome di San Floriano risale ad un periodo compreso tra il VII ed il XII secolo, quando il culto di questo santo si affermò con l'occupazione del territorio da parte dei longobardi, infatti è noto che Floriano fu legionario dell'esercito romano imperiale e patì il martirio a Laureacum.
La tradizione del Santo militare ha esercitato un particolare fascino su quelle antiche popolazioni che conservavano ancora il culto delle forze della natura, come dimostrano i ritrovamenti di epoca longobarda nei quali il sole e l'acqua sono sempre raffigurati. San Floriano, infatti, viene sempre raffigurato in abiti militari nell'atto di gettare un secchio d'acqua su un castello in fiamme, da qui il motivo per cui è stato nominato protettore delle opere fortificate dagli incendi.


LE GUERRE GRADISCANE

La Serenissima Repubblica di Venezia e l’Arciducato di Vienna, che condividevano in Friuli i loro confini, a cavallo tra il XVI ed il XVII secolo ebbero oltre cento anni di dispute e piccole guerre soprattutto per il predominio navale sull’Adriatico.

Infatti i Veneziani, che da secoli usavano l’Adriatico per i loro traffici, si scoprirono minacciati dagli Uscocchi che, migrati dalle pianure balcaniche, si erano insediati sulle coste del Quarnaro. Da queste terre, con il sostegno della Casa d’Austria, si erano dati alla pirateria in mare ed alla razzia nei villaggi dell’Istria e delle Dalmazia, allora possessi di San Marco.
Verso la fine del 1615 il Provveditore Veneto, rompendo gli indugi, intervenne massicciamente nella pianura dell’Isonzo, tentando la conquista della fortezza di Gradisca, che rappresentava l’ultimo baluardo Asburgico in terra isontina.
Nel tentativo di accerchiare la fortificazione gradiscana, nell’aprile del 1616 i veneziani diedero l’assalto a San Floriano "passando la milizia che vi si trovava e tutti gli abitanti senza distinzione di età e di sesso, a fil di spada". come scrive Morelli nella sua "Historia della contea di Gorizia".
Nel giugno 1617 i veneziani fecero una nuova sortita verso San Floriano, ma questa volta "Ordinò adunque tosto il Giustiniano, che costoro andassero ad occupare, come impresa facile, San Floriano Castel murato assai ricco, e di buoni borghi, che da ogni parte lo circondano; il quale ancora non era stato depredato, … Preso San Floreano no se abbandonò, come altre volte si era fatto; ma si tenne e si fortificò." così il Moisesso nella sua "Historia della ultima guerra in Friuli" . E ancora "Fu il bottino fatto dalle genti del Gualdo in San Floreano, rispetto alla qualità de gl'habitanti assai ricco di panni lini, di carnaggi e di più di trecento carri di vino e squisitissimo, oltre al rimanersi prigione il Prete con alcuni altri di quel luogo di qualche stima".
San Floriano, occupato dai veneziani rappresentò per lungo tempo l'avamposto di una linea di fortificazioni il cui caposaldo era Palmanova: il suo compito era di proteggere il confine orientale della Serenissima, fino al 1623, quando ritornò agli arciducali ed ai suoi legittimi proprietari.

 

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

Il 24 maggio 1915 l'Italia entrava in guerra contro l'Austria-Ungheria, le truppe italiane avanzarono in breve tempo fino alle soglie di Gorizia, occupando alcune postazioni, fra cui San Floriano, dove nel Castello era stata sistemata la sede del Comando del III Gruppo del XXVI Reggimento di Artiglieria, che aveva le batterie dislocate nei pressi.
Nel luglio del 1915 un proiettile austriaco da 305 colpiva in pieno il Castello, uccidendo diversi militari.
Gli austroungarici nel frattempo si erano attestati sulla linea Sabotino-Oslavia- Podgora, realizzando una difesa prodigiosa, che mise per lungo tempo in serio pericolo le truppe italiane.
Nei primi giorni dell’agosto 1916, gli italiani sferrarono l’attacco decisivo per la conquista del Monte Sabotino, sfondando le linee nemiche.
Dal 1990 una lapide posta sulla facciata del Castello, voluta dal Ministero della Difesa, ricorda la battaglia vittoriosa.
Al termine della Grande Guerra il Castello presentava danni irreparabili, nella torre di guardia era rimasto intatto il grande caminetto accanto al quale si scaldavano nelle lunghe notti d'inverno gli armigeri che controllavano l'ingresso della porta nord.

Neue Seite 1
 

PRO LOCO SAN FLORIANO DEL COLLIO - c/o Castello Formentini - Piazza libertà, 3 - 34070 SAN FLORINAO DEL COLLIO - tel. 0481.884274 - fax 0481.884856

E-mail: info@proloco-sanfloriano.it